Visualizzazioni totali

sabato 12 ottobre 2013

Tirocini presso il Comitato delle Regioni (COR) (EU0010000020).



Ogni anno il Comitato delle Regioni (CoR) mette a disposizione un numero limitato di tirocini per giovani cittadini, dall'Europa e non solo, e offre loro l'opportunità di acquisire un'esperienza lavorativa presso un'istituzione europea. Sono disponibili due tipi di tirocini: tirocini CoR o visite di studio brevi.
Tirocini CoR
Ogni anno il CoR offre a giovani laureati un numero limitato di tirocini della durata di cinque mesi. Questi periodi di tirocinio comprendono un'esperienza di lavoro presso uno dei servizi del Comitato delle Regioni e si svolgono dal 16 febbraio al 15 luglio (tirocini primaverili) o dal 16 settembre al 15 febbraio (tirocini autunnali).
L'obiettivo dei tirocini è il seguente:
  • Fornire esperienza diretta del lavoro del CoR e delle istituzioni europee in generale;
  • Fornire conoscenze pratiche del lavoro dei diversi uffici;
  • Lavorare in un ambiente multiculturale e multilingue;
  • Offire ai tirocinanti l'opportunità di organizzare una visita di studio presso un'autorità europea o locale, in collegamento con le priorità politiche del Comitato;
  • Permettere ai tirocinanti di sviluppare e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il periodo di studio o la carriera personale.
I tirocinanti saranno selezionati tra i cittadini degli Stati membri UE. Tuttavia, un numero limitato di cittadini sarà accettato anche dai paesi non membri.
I candidati devono:
  • Essere in possesso di un diploma di laurea o titolo equivalente, alla scadenza della candidatura;
  • Possedere conoscenza approfondita di una lingua ufficiale della Comunità ed una buona conoscenza di un'altra lingua di lavoro UE (inglese o francese);
I tirocinanti CoR hanno diritto ad un assegno mensile. La somma dell'assegno è equivalente al 25% del salario di un funzionario di livello AD*5 (step 1) all'inizio del tirocinio per il periodo dei cinque mesi. Un supplemento mensile di 100 euro è assegnato a tirocinanti sposati il cui coniuge non sia regolarmente impiegato e a tirocinanti con figli a carico (100 euro/bambino/mese) Un finanziamento supplementare fino a metà dell'assegno mensile può venire assegnato a tirocinanti disabili.
Scadenze: entro il 31 marzo dello stesso anno (per i tirocini autunnali) o entro il 30 settembre dell'anno precedente (per i tirocini primaverili). Le domande devono pervenire solo tramite Internet. Il modulo di domanda è disponibile qui: http://bit.ly/1cbS5Fa
Visite di studio brevi
Il CoR offre visite di studio brevi all'interno di uno dei suoi servizi a persone le cui attività professionali, accademiche o di ricerca indichino una volontà d’approfondimento delle tematiche e il lavoro del Comitato delle Regioni. La natura dei compiti assegnati al candidato dipende in larga misura dall'unità ospitante; alcune unità sono più legate ad aspetti politici, altre più ad aspetti amministrativi.
I candidati devono:
  • Possedere almeno una laurea breve;
  • Essere in grado di mostrare di avere necessità di approfondire la sua conoscenza del Comitato delle Regioni per motivi legati ad attività professionali, accademiche o di ricerca.
Tutte le spese durante il periodo di studio devono essere coperte dai beneficiari: non è previsto alcun sostegno finanziario da parte del CoR. La durata massima dei periodi di studio non retribuiti è di 4 mesi, estendibili a 6, in base alle risorse disponibili al CoR. Non vi sono scadenze fisse per i periodi di studio non retribuiti. Le domande devono essere inviate per posta all'Ufficio Tirocini: COR Committee of the Regions - Training office - Rue Belliard 101 - B-1040 Brusselle. Info: Telefono: (32-2)2822211 - Fax: (32-2)2822325 - trainee@cor.europa.eu - http://bit.ly/166P2tj

Nessun commento:

Posta un commento