Visualizzazioni totali

venerdì 11 ottobre 2013

Premio Europeo per il Migliore Contenuto per Bambini (EU0010000575), entro 31/10/13.



Il Premio Europeo per il Migliore Contenuto per Bambini è un concorso, attivo sia livello nazionale sia europeo, che dà risalto a contenuti di qualità, già esistenti, indirizzati a bambini nella fascia d'età 4-12 e incoraggia la produzione di nuovi materiali, offrendo ai giovani opportunità online di apprendere, giocare, scoprire e inventare. I premi per i migliori contenuti online adatti ai bambini prevedono quattro categorie: due per adulti e due per bambini e giovani. Adulti che presentano contenuti online adatti a bambini nella fascia d'età 4-12:
  • Categoria 1 - Non professionisti che non creano contenuti online per lavoro o non hanno un budget o entrate per avvalersi d’aiuto qualificato a tale scopo. (Per esempio, insegnanti, assistenti sociali o professioni connesse);
  • Categoria 2 - Professionisti che creano contenuti online per lavoro o hanno un budget o entrate per avvalersi d’aiuto qualificato a tale scopo. (Per esempio, aziende ma anche musei con stanziamenti).
Bambini e ragazzi (nati non prima del 31.12.1996) che presentano contenuti online progettati per bambini e ragazzi fino all'età di 18 anni:
  • Categoria 3 - Individui o gruppi di 3 membri al massimo;
  • Categoria 4 - Classi scolastiche / gruppi di giovani.
Paesi partecipanti:
Il Premio Europeo per il Migliore Contenuto per Bambini è aperto a bambini, ragazzi e adulti residenti nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Regno Unito.
Requisiti dei contenuti:
Si può inoltrare qualsiasi formato di contenuto online: siti web, blog, giochi, applicazioni, materiali didattici, video e altri contenuti multimediali purché siano rispettati i seguenti requisiti:
  • Contenuti pubblicati online adatti a bambini nella fascia d'età 4-12;
  • Contenuti indirizzati a giovani fino all'età di 18 anni ? solo per le categorie 3 e 4;
  • Contenuti che siano online al momento dell'iscrizione al concorso;
  • Contenuti in una delle lingue nazionali del paese nel quale sono presentati.
Nella prima fase i vincitori nazionali di ciascun paese partecipante saranno scelti da una giuria nazionale e con votazione pubblica se previsto dal paese organizzatore. Ogni paese esprimerà fino a quattro vincitori, uno per ognuna delle quattro categorie del concorso. I vincitori nazionali saranno annunciati nell'autunno del 2013 e parteciperanno alla fase europea del concorso.
Tra tutti i vincitori nazionali saranno selezionati da una giuria europea e con voto pubblico le 3 migliori candidature per categoria. I premi nazionali saranno presentati dall'organizzazione che gestisce il concorso nazionale e possono variare da paese a paese. I vincitori europei saranno invitati alla Cerimonia Europea di Premiazione che si svolgerà a Brusselle l'11 febbraio 2014 nella giornata dedicata alla sicurezza in rete (Safer Internet Day). Scadenza: 31 ottobre 2013.
Contatti:
European Schoolnet (EUN) - EUN OFFICE - Rue de Treves 61 – B-1040 Brusselle - Telefono: +32027907575 - Fax: +32027907585 - info@eun.org - http://bit.ly/1aggJkD

Nessun commento:

Posta un commento