Il Parlamento Europeo offre tirocini retribuiti ai disabili. Tali
tirocini sono offerti sia ai laureati d’università o d’istituti equivalenti sia
a persone che dispongono di qualifiche di livello inferiore a quello
universitario. Il programma offre tirocini della durata di cinque mesi a
candidati disabili ed è gestito in aggiunta alle altre opportunità di tirocini
e visite di studio presso il Segretariato del Parlamento Europeo. Lo
scopo principale è quello di permettere ad un certo numero di disabili un'esperienza
di lavoro efficace e preziosa e l'occasione di familiarizzare con le attività
del Parlamento Europeo.
Altri obiettivi:
- Mettere in pratica i principi di pari opportunità del Parlamento Europeo attraverso il sostegno dei disabili nell'acquisizione d’esperienza professionale, accrescendo le loro opportunità per un impiego futuro;
- Offrire al Parlamento Europeo il contributo e l'esperienza corretta che i tirocinanti disabili possono portare nel suo ambiente culturale e lavorativo;
- Contribuire a sensibilizzare il personale del Parlamento sulla disabilità, aiutando ad eliminare le riserve o le preoccupazioni che possono rappresentare delle barriere per l'integrazione dei disabili.
I candidati al programma di un tirocinio retribuito devono:
- Essere cittadino di uno Stato membro dell'UE o di un paese candidato;
- Avere più di 18 anni;
- Disporre di una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e di una buona conoscenza di un'altra lingua;
- Non aver ottenuto alcun altro tirocinio retribuito o aver lavorato dietro retribuzione per più di quattro settimane consecutive presso un'istituzione europea, un deputato o un gruppo politico del Parlamento Europeo;
- Certificare d’essere disabili.
I
candidati riceveranno un assegno mensile di 1130,56 euro (2008). Le spese
supplementari dei tirocinanti direttamente connesse alla disabilità potranno
essere coperte fino ad un massimo del 50% dell'importo dell'assegno mensile. Se
necessario, ai tirocinanti sarà offerto una posizione adatta nel posto di
lavoro che permetterà di svolgere i compiti loro assegnati.
- Scadenze:
15 ottobre (per tirocini che hanno inizio il 1° marzo); - 15 maggio (per tirocini che hanno inizio il 1°ottobre).
Contatti
European Parliament - Traineeship Office, PRE 03B026, L-2929 Lussemburgo. Telefono:
+352 43003697 - Facsimile: +352 430024882 - stages@europarl.europa.eu - http://bit.ly/16rKVeX
Nessun commento:
Posta un commento