Visualizzazioni totali

lunedì 7 ottobre 2013

Tirocini e Visite di Studio presso il Parlamento Europeo (EU0010000004), entro 15/10/13.



TIROCINI
Il Parlamento Europeo offre tirocini di diverso tipo presso il suo Segretariato generale al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e alla loro conoscenza del funzionamento dell'istituzione.
Condizioni generali:
  • Essere cittadini di uno Stato membro dell'UE o di un paese candidato;
  • Avere oltre 18 anni;
  • Possedere una conoscenza approfondita di una delle lingue officiali dell'UE e una buona conoscenza di una seconda lingua;
  • Non avere beneficiato di un altro tirocinio (retribuito o non retribuito) o di un impiego retribuito presso un'istituzione dell'UE.
Potrebbe usufruire di un tirocinio presso il Parlamento Europeo un ristretto numero di cittadini dei paesi terzi.
Tirocini Retribuiti:
1.      Borse di studio Robert Schuman, opzione generale (principalmente economia, giurisprudenza, scienze politiche);
2.      Borse di studio Robert Schuman, opzione giornalismo.
Criteri:
  1. Borse di studio Robert Schuman, opzione generale - i candidati devono dimostrare di aver prodotto una pubblicazione, come parte dei requisiti per un diploma universitario o una rivista scientifica. Una di queste borse di studio, chiamata Chris Piening Fellowship" può essere assegnata ad un candidato la cui pubblicazione riguardi in particolare le relazioni tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti;
  2. Borse di studio Robert Schuman, opzione giornalismo - i candidati dovrebbero anche dimostrare la propria esperienza professionale attraverso i lavori pubblicati o l'appartenenza ad un'associazione di giornalisti in uno Stato membro dell'Unione Europea, o una qualifica in giornalismo riconosciuta negli Stati membri dell'Unione Europea o nei paesi candidati.
I Tirocini Retribuiti hanno una durata di cinque mesi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissato tutti gli anni il 15 ottobre (per tirocini che hanno inizio il 1 marzo) ed il 15 maggio (per tirocini che anno inizio il 1 ottobre). Ciascuna borsa di studio segue criteri specifici che è possibile trovare all'interno del regolamento.
I Tirocini Non Retribuiti hanno una durata che va da uno a quattro mesi e offrono ai giovani cittadini l'opportunità di usufruire di un tirocinio come parte del loro corso di studi all'università o presso un istituto per l'istruzione superiore. Ogni anno sono previste delle scadenze fisse: 1 ottobre, 1 febbraio e 1 giugno.
VISITE DI STUDIO:
Le visite di studio intendono offrire ai cittadini dell'Unione Europea l'opportunità per uno studio più approfondito di materie specifiche legate all'integrazione europea, sia attraverso la consultazione di documentazione presso le biblioteche e gli archivi del Parlamento Europeo, che attraverso contatti con membri del Parlamento Europeo o funzionari specializzati. La durata massima delle visite di studio è un mese.
Contatti: PARLAMENTO EUROPEO - UFFICIO PER L'ITALIA, Via IV Novembre 149, 00187 Roma. Telefono: 06699501 - Facsimile: 0669950200 - eproma@europarl.eu.int - tirocini@europarl.it - http://bit.ly/15RONrr

Nessun commento:

Posta un commento