Il concorso ricerca video
originali e creativi che mostrino esperienze di mobilità. I giovani europei che
hanno sperimentato situazioni difficili all'estero, che hanno dovuto affrontare
importanti sfide o imparato a conoscere meglio se stessi e gli altri conoscendo
persone e culture nuove in un paese straniero, sono invitati a condividere la
propria esperienza attraverso un documentario o una breve presentazione su un
aspetto generale o specifico del loro soggiorno all'estero.
Ammissibilità
Il concorso è aperto a chiunque abbia svolto un programma di formazione pratica, uno scambio giovanile, un periodo di apprendistato, uno scambio fra imprese o un tirocinio all'estero, in ambito europeo o al di fuori. Lo scambio di mobilità per l'apprendimento in un altro paese può aver ricevuto il sostegno da un programma nazionale, per propria iniziativa privata o con uno dei seguenti programmi: Gioventù in Azione, Leonardo da Vinci, Erasmus Placement, Erasmus per Giovani Imprenditori, Comenius e Grundtvig.
Il concorso è aperto a chiunque abbia svolto un programma di formazione pratica, uno scambio giovanile, un periodo di apprendistato, uno scambio fra imprese o un tirocinio all'estero, in ambito europeo o al di fuori. Lo scambio di mobilità per l'apprendimento in un altro paese può aver ricevuto il sostegno da un programma nazionale, per propria iniziativa privata o con uno dei seguenti programmi: Gioventù in Azione, Leonardo da Vinci, Erasmus Placement, Erasmus per Giovani Imprenditori, Comenius e Grundtvig.
I video devono:
- avere una durata da uno a tre minuti;
- essere originali;
- rispettare la normativa internazionale sui Diritti di Proprietà Intellettuale;
- essere in inglese o avere sottotitoli in inglese.
Premi
Vi sono due categorie di premi, una per i video selezionati dalla Giuria Internazionale Europemobility, ed una per i video scelti attraverso la votazione online. Per ciascuna categoria vi sono tre premi:
Vi sono due categorie di premi, una per i video selezionati dalla Giuria Internazionale Europemobility, ed una per i video scelti attraverso la votazione online. Per ciascuna categoria vi sono tre premi:
- 500 euro per il miglior video nominato dalla giuria, più un viaggio a Brusselle;
- IPad per il miglior video nominato dai votanti online, più un viaggio a Brusselle;
- Il secondo e terzo vincitore d’entrambe le categorie riceverà un viaggio a Brusselle, più un premio di riconoscimento.
I vincitori saranno invitati alla
Cerimonia di premiazione a Brusselle e presentare i propri video ad un pubblico
internazionale alla "Europemobility Network International
Conference", che si svolgerà nel novembre 2013. Il viaggio e l'alloggio saranno
organizzati e pagati dalla Rete Europemobility insieme con una somma
giornaliera per le spese di soggiorno.
Votazione online
E' possibile partecipare al
concorso come votanti online, dopo la registrazione.
I votanti possono:
I votanti possono:
- Utilizzare voti da 1 a 10 con le stelle sopra il video;
- Votare una volta sola per ciascun video;
- Votare per massimo 10 video;
- Utilizzare il voto da 1 a 10 solamente una volta, non è permesso assegnare la stessa votazione a due diversi video o modificare le preferenze.
Scadenze:
15 ottobre 2013
per caricare i video;
30 ottobre 2013
per la votazione online;
Entro il 1 novembre 2013: i nomi dei vincitori saranno
pubblicati sul sito del concorso.
Contatti: Europemobility
Network - Gruppo CSCS, Via Puccini 80, 51100 Pistoia. Telefono:
057350444 - Facsimile: 05735044200 - www.europemobility.eu - www.europemobility.tv
Nessun commento:
Posta un commento