Favorire lo scambio d’idee e lo
sviluppo di nuovi studi interdisciplinari per dar forza a ricerca e innovazione
e affrontare le sfide del clima: sono alcuni degli obiettivi della Società
italiana per le scienze del clima (Sisc). La
prima conferenza annuale Sisc, “I cambiamenti climatici e le loro implicazioni
sui servizi ecosistemici e la società”, si svolge il 23 e 24 settembre 2013 a
Lecce. I partecipanti alla conferenza sono invitati a presentare uno “short
paper” dei lavori nei diversi settori disciplinari che utilizzano le
informazioni climatiche per ricerche e studi. La proposta, massimo 3.000 parole
e in lingua inglese, deve essere inviata online. Per incentivare e promuovere l’impegno di giovani ricercatori a
dare il proprio contributo all’avanzamento della ricerca scientifica, saranno
premiati gli autori under 40 di un poster e di un paper ritenuti particolarmente
meritevoli, secondo il giudizio del Comitato scientifico. Per la partecipazione alla c’è tempo fino
al 6 maggio 2013. Informazioni sul sito www.sisclima.it

Nessun commento:
Posta un commento