Visualizzazioni totali

lunedì 20 maggio 2013

BANDO PER L’IDEAZIONE E LA PRODUZIONE DI VIDEO-RACCONTI SUL PATRIMONIO CULTURALE TRANSFRONTALIERO.



La Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica), come responsabile del Progetto Strategico “ACCESSIT finanziato sul Programma Operativo Transfrontaliero Italia-Francia “Marittimo”, è interessata ad acquisire manifestazioni d’interesse da parte di video maker, blogger, esperti in marketing 2.0 e canali di comunicazione innovativi, per l’ideazione, la produzione e la pubblicazione di video-racconti sul patrimonio culturale ed identitario dello spazio transfrontaliero della Corsica, Toscana, Liguria e Sardegna. A tal fine saranno selezionati tre candidati, tra i 18 e i 35 anni e di tutte le nazionalità, ai quali saranno offerti 1500 euro per un viaggio di 15 giorni da realizzarsi a settembre 2013 nei territori sopra citati per raccogliere informazioni e girare il proprio filmato. Le parti testuali o raccontate dei video dovranno essere in francese o italiano ovvero in inglese con sottotitoli in italiano e francese. A ciascun candidato selezionato sarà richiesto di girare e montare un video di breve durata da condividere sul web tramite una rete social. Le produzioni audiovisive dovranno essere pubblicate sul sito www.filmannex.com. I candidati devono essere in possesso di propria apparecchiatura per la produzione dei filmati. È richiesta la capacità di realizzare video-racconti per il web, esperienza nell’utilizzo dei social network e competenza nella loro diffusione sul web. La scadenza per la proposta progettuale è fissata per il 27 maggio 2013. Per informazioni consultare il sito www.regione.sardegna.it
Fonte: Eurodesk Italy - www.eurodesk.it

1 commento:

  1. Mi chiedo cosa c'entri questo con il m5stelle....
    Già abbiamo molte grane... parlare di soldi in questo momento o pubblicizzare iniziative che di soldi parlano con il logo de lm5stelle...... è pericoloso e depistante.
    Come attivista mi dissocio"!!!!

    RispondiElimina