“Officine Fratti – Creative Space” è
un progetto nell’ambito del bando nazionale “Giovani
RigenerAzioni Creative”, promosso da Anci e finanziato dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù
e del Servizio civile nazionale. Il progetto è volto alla promozione
di percorsi di rigenerazione del centro storico attraverso
l’imprenditorialità giovanile e le professioni culturali e
creative. Possono partecipare alla selezione i
giovani italiani di età compresa tra 18 e 35 anni, che abbiano
un’idea progettuale innovativa, di qualità, sostenibile e coerente
con l’ambito urbano del centro storico nel quale si trova lo spazio
individuato. La partecipazione è aperta anche a coloro che
svolgano o abbiano già svolto attività professionali o che siano
altamente formati negli ambiti dell’industria creativa (produzione,
management, comunicazione). Saranno ben accetti, tra gli altri:
artigiani; professionisti nel campo della creatività (fotografi,
grafici, illustratori, progettisti o altro); makers, cioè
appassionati di tecnologia, educatori, pensatori, inventori,
ingegneri, autori, artisti, studenti, artigiani 2.0. Nella prima fase
del progetto è prevista la selezione di massimo 30 giovani che
parteciperanno a un percorso di formazione/selezione di 40 ore, al
termine del quale essi dovranno presentare la propria idea
progettuale. Accederanno così alla seconda fase 8 giovani, che
entreranno in Officine Fratti-Creative Space e avranno a disposizione
formazione, spazi condivisi, servizi tecnici e gestionali di tutoring
e mentoring, per trasformare un’idea d’impresa in un progetto
imprenditoriale. Il percorso inizierà a giugno 2017 e terminerà a
febbraio 2018: gli 8 selezionati usufruiranno così di 9 mesi di
borsa-lavoro di 500 euro ciascuna. Al termine del periodo, essi
potranno costituirsi in forma giuridica per accedere alla possibilità
di utilizzare, fino a febbraio 2021, lo spazio sito a Perugia in Via
Fratti 20. Scadenza: 3 aprile 2017. Info:
www.officinefratti.it
Nessun commento:
Posta un commento