Una settimana per avvicinare i giovani ai temi dell'educazione
alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunità, anche durante le
fasi di un'emergenza ed alla cooperazione internazionale: Questi gli
obiettivi che caratterizzano i campi estivi organizzati dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale e l'Associazione italiana della Croce Rossa. Dopo il successo delle
precedenti edizioni, per il sesto anno consecutivo la Croce Rossa mette a
disposizione 825 posti, divisi in 38 corsi attivati in tutta Italia,
per giovani d’età compresa tra i 14 e i 20 anni. Ogni corso è
caratterizzato da alcuni temi tipici fra quelli affrontate giornalmente dai
Volontari che prestano servizio nella C.R.I.: capire come meglio tutelare la
salute e la vita; combattere ogni discriminazione e proteggere chi non ha
alcuna protezione; agire e migliorare la realtà che ci circonda; stringere
amicizia e cooperare con l'estero, valutando l'opportunità di intervento, il
tutto con un approccio che avviene in modo informale, al quale si aggiunge la
possibilità di fare nuove amicizie, utilizzando in maniera utile il proprio
tempo senza rinunciare al divertimento. In tutti i corsi, i volontari creeranno
un gruppo affiatato. Questa sarà la base di tutte attività, che hanno lo scopo
di formare-informare tramite la partecipazione attiva e il divertimento, con
attività di socializzazione, ricreative, visite guidate nei luoghi che ci
ospitano e momenti di relax; la partecipazione ai corsi é gratuita, ad
eccezione delle spese di viaggio e personali che sono a carico dei
vincitori. Per informazioni consultare il bando su www.campogiovani.it/media/26989/bando_cri_2015_-firmato.pdf
. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta,
deve essere presentata entro 8 giugno 2015.

Nessun commento:
Posta un commento