I giovani tra i 16 e i 30 anni
provenienti da tutti gli Stati membri UE sono invitati a partecipare ad un
concorso europeo su temi legati allo sviluppo UE, l'integrazione e l'identità
europea lanciato dal Parlamento Europeo e la Fondazione del Premio
Internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Il Premio Europeo Carlo Magno per la Gioventù è assegnato a
progetti che: promuovono la comprensione europea ed internazionale, favoriscono
lo sviluppo di un concetto condiviso dell'identità e dell'integrazione europee;
costituiscono un modello di comportamento per i giovani in Europa ed offrono
esempi concreti di cittadini europei che formano un'unica comunità. I progetti
possono essere incentrati sull'organizzazione di vari eventi giovanili, scambi
fra giovani o progetti su Internet con una dimensione europea. Il vincitore del
Premio Europeo Carlo Magno sarà selezionato in due fasi. Prima fase: giurie
nazionali, che consistono in almeno due membri del Parlamento Europeo (MEPs) e
un rappresentante d’organizzazioni giovanili, selezioneranno un vincitore
nazionale da ciascun Stato membro entro il 13 marzo 2015. Seconda fase:
la giuria europea, che consiste in tre membri del Parlamento Europeo e il
Presidente del PE e da quattro rappresentanti della Fondazione del Premio Internazionale
Carlo Magno di Aachen, selezionerà il vincitore tra i 28 progetti presentati
dalle giurie nazionali, entro il 23 aprile 2015.
Scadenza: 2 febbraio 2015. Info: www.charlemagneyouthprize.eu
Nessun commento:
Posta un commento