Google, con il patrocinio del
Ministero dello Sviluppo Economico e in coordinamento con Unioncamere, mette a
disposizione 104 borse di studio del valore di 6.000 euro ciascuna per giovani
laureandi o neolaureati in qualsiasi disciplina. L’obiettivo è formare giovani
esperti digitali che possono favorire lo sviluppo e la diffusione del “Made in
Italy” tramite la digitalizzazione delle Piccole e Medie Imprese sparse sul
territorio. Il progetto rientra nel programma ”Made in Italy: Eccellenze in
Digitale“e fa parte del più ampio “e-Skills for Jobs” della Commissione
Europea. I ragazzi selezionati percepiranno una borsa di studio del valore di 6.000 euro e saranno inseriti in un programma di formazione gestito da Google
Italia, in collaborazione con l’Agenzia Ice. Collaboreranno poi con gli
uffici di 52 Unioncamere sparse sul territorio al fine di digitalizzare alcune
imprese individuate quali eccellenze del “Made in Italy”. Requisiti richiesti:
non aver superato i 28 anni d’età, avere un diploma di laurea (triennale,
specialistica/magistrale secondo il nuovo ordinamento, ciclo unico, e laurea
quadriennale o quinquennale secondo il vecchio ordinamento) di qualsiasi
indirizzo, diploma accademico di primo o secondo livello o titolo estero
equipollente con una votazione non inferiore ai 95/100. La partecipazione al
programma è aperta anche ai laureandi, a condizione però che hanno superato
tutti gli esami previsti dal piano di studi con una votazione non inferiore a
27/30. I candidati, inoltre, dovranno conoscere approfondita dell’ambiente
economico e sociale locale, avere competenze informatiche e conoscere bene la
lingua inglese. Info - http://bit.ly/1orjt7K.
Scadenza: 28 maggio 2014.
Nessun commento:
Posta un commento