Il Premio Gaetano Marzotto mira
a creare le condizioni ambientali per un cambio di paradigma sostenendo la nascita
di nuove imprese in Italia. Per la sua terza edizione raddoppia il suo impegno
economico a favore dei nuovi talenti per rafforzare l’ecosistema
dell’innovazione italiana. La competizione è aperta a persone fisiche, team di
progetto, imprese start up e imprese già stabilite che possono concorrere
presentando la loro idea d’impresa innovativa, originale, finanziariamente
sostenibile e in grado di generare ritorni economici sul territorio italiano. Diversi i premi in palio. Premio Impresa del Futuro –
250.000 più un percorso d’affiancamento della Fondazione CUOA al team vincitore
nelle aree competizione e strategia; processi produttivi e strategie
commerciali: bilancio, finanza d’impresa e rischi; gestione e sviluppo
dei collaboratori; patrimonio e tutele legali. Sarà assegnato al miglior
progetto imprenditoriale con capacità di generare significative ricadute
positive negli ambiti sociali territoriali, culturali o ambientali. I settori d’intervento
preferibili sono i settori di riferimento del Made in Italy: moda e tessile,
agro-alimentare, turismo, farmaceutico, meccanica, casa, arredamento e
ambiente. Premio per una Nuova Impresa Sociale e
Culturale – 100.000 più un percorso d’affiancamento
della Fondazione CUOA al team vincitore nelle aree competizione e strategia;
processi produttivi e strategie commerciali: bilancio, finanza d’impresa e
rischi; gestione e sviluppo dei collaboratori; patrimonio e tutele
legali. Sarà assegnato al miglior progetto imprenditoriale con capacità di generare
significative ricadute positive negli ambiti sociali e culturali. I settori d’intervento
preferibili sono l’ambito dei servizi culturali, servizi alla persona, servizi
sociali, servizi all’ambiente, terzo settore. Premio
“Dall’idea all’impresa” assegna nove percorsi seed,
di incubazione e di tutoring da parte dei maggiori soggetti italiani tra cui
Boox, Fondazione Filarete, H-Farm, I3P, LUISS Enlabs, M31, Seedla, The HUB e
Vega. Questa sezione è riservata alle idee imprenditoriali di giovani fino a 35 anni d’età.
I premi, che hanno un valore complessivo equivalente a 300.000 euro, non saranno
corrisposti in denaro. Ad almeno una start up per ciascuna delle categorie
premiate andrà anche il premio speciale Unicredit/Il talento delle idee, che
include un percorso articolato: la partecipazione alla Startup Academy,
mentorship, l’assegnazione di un Relationship Manager, l’assegnazione di un
tutor e possibili incontri con investitori, partner e clienti. La partecipazione alla competizione è gratuita. Per
candidarsi è necessario presentare la propria idea d’impresa, compilando il
form online secondo le modalità indicate sul sito del Premio Gaetano
Marzotto www.premiogaetanomarzotto.it
entro il 30
giugno 2013.
Fonte: Generazioni Moderne -
www.generazionimoderne.it

Nessun commento:
Posta un commento