Si tratta di un’iniziativa
lanciata da Cesvi e aperta a ragazzi appassionati di video making, di
comunicazione e di cooperazione internazionale per sensibilizzare i giovani e
la cittadinanza sul problema della fame nel mondo. Si può raccontare il proprio
punto di vista con un video, tra i 30 secondi ed i 3 minuti, su temi
quali il paradosso obesità e denutrizione, le buone pratiche ed i consigli per
diminuire lo spreco d’acqua e del cibo, l’importanza del ruolo femminile
nella lotta alla fame, le future pratiche di sostenibilità da attuare per
permettere la sopravvivenza di nove miliardi di persone nel 2050 in un pianeta
sempre più povero di risorse. Possono partecipare giovani d’età compresa tra i
17 e i 25 anni, residenti in Italia (singoli, gruppi o classi). Al 1°
classificato spetta un viaggio in Africa con Cesvi (periodo marzo/aprile 2014),
2° e 3° classificato: partecipazione all’One World Film Festival di Praga
(marzo 2014), evento europeo di documentari e film sui diritti umani. La registrazione al concorso
va effettuata entro il 22 giugno 2013. Sarà possibile inviare i video fino al
31 ottobre 2013. Informazioni sul sito www.foodrightnow.it
Fonte: Eurodesk Italy - www.eurodesk.it

Nessun commento:
Posta un commento