Che ruolo e che posto hanno i
migranti in Europa? La
Commissione invita gli studenti delle scuole d’arte, grafica
e comunicazione dei 27 Stati membri dell’Unione europea, più la Croazia, a riflettere sul contributo
dei migranti alle società europee. I partecipanti al concorso europeo dovranno
realizzare un’opera d’arte che riflette la loro visione e illustri il ruolo dei
migranti nella nostra vita quotidiana. Con questo concorso la Commissione vuole
stimolare un dibattito ed una riflessione costruttivi sulla condizione dei
migranti in Europa e dare ai talenti europei emergenti la possibilità di
esprimere il loro punto di vista. Il
concorso è aperto a tutti gli studenti di più di 18 anni che frequentano un
istituto superiore d’arte/grafica/comunicazione in uno dei paesi dell’UE o in
Croazia. Le opere correranno in tre categorie: poster, fotografia e video. Ogni
scuola potrà concorrere con una o più opere in una o più categorie. Le opere
saranno valutate a livello nazionale e, quelle giudicate migliori, (fino a
dieci per paese) saranno inviate ad una giuria europea che selezionerà i 30 finalisti
e nominerà un vincitore europeo per ciascuna categoria. La giuria sarà composta
di professionisti della comunicazione, dell’arte e dei media e da membri delle
comunità di migranti. Alla cerimonia di premiazione, che si terrà a Bruxelles e
a cui dovrebbe partecipare Cecilia Malmström, Commissaria europea per gli
Affari interni, saranno invitati gli autori delle 30 opere finaliste. Sarà
inoltre aggiudicato un premio speciale in base ai risultati di una votazione
pubblica sul sito Internet indicato in appresso. Un importo di 10.000 euro, da
utilizzare a scopo didattico, sarà assegnato alle scuole degli studenti
vincitori del primo premio in una delle tre categorie o del premio del
pubblico. Per partecipare c’è tempo fino
al 21 giugno 2013. Informazioni sul sito www.migrantsineurope.eu
Fonte: Eurodesk Italy - www.eurodesk.it

Nessun commento:
Posta un commento