Il concorso si propone di
sensibilizzare gli studenti sul tema della cultura della legalità sportiva. L’obiettivo
del concorso è valorizzare lo sport come divertimento e cultura del fair-play,
come base di vita; educare i giovani, ad una cittadinanza attiva che combatte
ogni forma di violenza e di doping che ledono la persona e l’attività sportiva. Possono partecipare singoli studenti,
classi o gruppi di studenti di classi diverse degli Istituti Secondari di II
grado, statali e paritari, purché residenti nel territorio nazionale. Il
concorso è diviso in due sezioni: Settore creatività multimediale - prevede la
produzione di un elaborato multimediale o flash che adotti una forma di
comunicazione visuale e/o interattiva (fotografie, video, allestimenti
artistici basati su contenuti foto-video ed applicazione mobile, sito web). Per
gli autori di lingua madre diversa dall’italiano è consentito presentare la
doppia versione: in lingua madre e in italiano. Settore espressività artistica
- è lasciata ampia scelta per quanto riguarda la messa in scena, sia per le
tecniche sia per le forme rappresentative. I vincitori saranno premiati
con un viaggio e soggiorno di giorni 6 per assistere alla XVII edizione dei
Giochi del Mediterraneo che si terranno a Mersin, in Turchia, dal 20 al 30
giugno 2013 o al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), dal 14 al 19
luglio ad Utrecht. Per partecipare c’è tempo fino al 15 maggio 2013. Per informazioni
consultare il sito www.eurodesk.it

Nessun commento:
Posta un commento